DETECTION K9

N.D.D. (Narcotic Detection Dogs) / E.D.D. (Explosive Detection Dogs)

I nostri cani da detection sono addestrati con attrezzature che soddisfano i requisiti e gli standard di UK BA, NCTAS, NATO e British Royal Airforce, prerequisiti necessari per avere accesso a certificazioni.

Siamo in grado di fornire cani specializzati N.D.D. e E.D.D. addestrati a ricercare, localizzare e segnalare sostanze specifiche e/o illegali sia in ambienti interni che esterni.
I K9 possono essere addestrati allo scopo di rilevare:
• Narcotici e stupefacenti;
• Bombe ed esplosivi;
• Idrocarburi e acceleranti di fiamma per servizi di indagine antincendio;
• Fuochi d’artificio, accendini e fiammiferi;
• Tabacco;
• Telefoni;
• Contanti;
• Prodotti di origine animale (es. avorio);
• Carcasse e animali vivi (animali esotici);
• Prodotti alimentari illegali.

I K9 specializzati di Kynagogi possono essere addestrati per effettuare sia close systematic searches, in cui i cani lavorano su un’area delimitata e circoscritta, sia free running open searches (FREDDS),
in cui il cane lavora in modo proattivo e indipendente.
Tutti i nostri K9 sono addestrati con il metodo passive response indication, che garantisce la minima interferenza del cane con la fonte odorosa. I K9 saranno in grado di rilevare l’odore/sostanza, lo esamineranno e lo segnaleranno, offrendo così un metodo non invasivo per attività di screening di merci, siti e persone.
Un K9 perfettamente equilibrato infatti deve assicurare una risposta non aggressiva agli stimoli olfattivi, per poter garantire un ambiente operativo sicuro.
I K9 addestrati da Kynagogi possono essere assegnati a diversi scopi, siti o situazioni, come ad esempio:

a) Perquisizioni bagagli (a supporto dei controlli radiogeni in aeroporti, consolati e ambasciate);
b) Ricerche container (porti);
c) Attività di screening (stadi, arene, aeroporti, carceri concerti e mostre, navi da crociera, cargo);
d) Ricerche all’interno di edifici (ospedali pubblici e cliniche private, centri di riabilitazione e centri di salute mentale, scuole e università);
e) Perquisizioni di veicoli;
f) Ricerche in terreno aperto;
g) Operazioni di bonifica, posti di blocco, edifici, depositi di munizioni e perquisizioni di aree di addestramento (basi militari).

RICERCA E SOCCORSO

Un cane da ricerca e soccorso può essere preparato per rilevare la presenza di una persona. Il cane è addestrato ad intercettare e seguire l’odore lasciato a terra o
nell’aria dalla persona e a muoversi autonomamente nell’area al fine di localizzare e mostrare la presenza di un corpo umano.

Kynagogi prepara K9 per la ricerca e soccorso addestrati per:
a) Trailing / Tracking;
b) Live body search (es. immigrati clandestini);
c) Anti-trafficking.